domenica 29 dicembre 2013

In silenzio, di Luigi Pirandello



Per scaricare questo ebook in formato PDF basta cliccare sull'immagine della copertina

Diario di una mafioso emigrato, di Dino Nicolia



Per scaricare questo ebook in formato PDF basta cliccare sull'immagine della copertina

Dalla Terra alla Luna, di Jules Verne



Per scaricare questo ebook in formato PDF basta cliccare sull'immagine della copertina


Povera gente, di Fëdor Michajlovič Dostoevskij



Povera gente è il primo romanzo di Fëdor Michailovič Dostoevskij, che riuscì a scrivere in nove mesi. Fu pubblicato per la prima volta nel 1846, e fu subito acclamato dal critico letterario Vissarion Grigor'evič Belinskij, che definì l'autore come il nuovo Gogol'. Infatti questo romanzo è in parte ispirato al racconto di Gogol'Il cappotto, di cui il protagonista maschile è un copista. Proprio come il racconto di Gogol', Povera gente dà un resoconto delle vite dei russi di umili condizioni nella metà del XIX secolo.
La trama del romanzo è molto semplice,riesce a comunicarci tutto il dramma della povertà della gente dell’epoca. 
Siamo nella prima metà dell’ottocento e il protagonista è un uomo di una certa età che arriva a ridursi sul lastrico per garantire piccoli doni alla ragazza di cui è innamorato (confetti, stoffe e merletti, libriccini…). 
Il loro è un rapporto platonico, fatto di rari incontri fugaci magari durante la messa e di lettere in cui si raccontano di loro stessi e si dimostrano grande affetto e premura. Lei orfana e ospite da una donna ricca che pare offrirle favori solo per raccontarlo nei salotti, ma senza nutrire per la ragazza il minimo affetto. Si leggono riflessioni sulla vita così intense da pungere come spilli.

Per scaricare questo ebook in formato PDF basta cliccare sull'immagine della copertina

Addio amore!, di Matilde Serao



Napoli, 1880. Due giovani sorelle, Anna e Clara Acquaviva, di nobile famiglia, rimaste orfane, sono affidate alla tutela di un nobile napoletano, amico di casa. Anna, la più giovane delle due, di temperamento sensibile e irrequieto, presto si innamora del tutore e gli dichiara il suo amore minacciando il suicidio. Sorpreso ma attratto dalla sua affascinante giovinezza, il tutore la sposa. Tuttavia, dopo un breve periodo di serenità, il rapporto viene disturbato dall'invidia e dalla gelosia di Clara che, insidiando il cognato, riesce a intrecciare con lui una relazione. Quando viene a sapere del tradimento, la giovane sposa finisce col togliersi la vita. Il marito muore in un duello con un innamorato della consorte.

Per scaricare questo ebook in formato PDF basta cliccare sull'immagine della copertina

Tre uomini in una barca (per tacer del cane), di JEROME K. JEROME



Tre uomini in barca (per tacer del cane) è un romanzo di Jerome K. Jerome del 1889, nato quasi per un malinteso, visto che l'autore, originariamente, aveva redatto un'opera ricca di notizie storico-letterarie utili per una guida turistica e che doveva intitolarsi La storia del Tamigi. L'editore della rivista sulla quale venne pubblicato il racconto, fortunatamente, pretese di tagliare le digressioni storico culturali e questo fatto sancì l'enorme successo con il quale venne accolto il libro snellito ma pieno di gag umoristiche. Solo in Gran Bretagna il libro vendette un milione e mezzo di copie.

Risalendo la corrente del fiume Tamigi i tre amici Jerome, Harris (l'uomo più prosaico della terra) e George (che «va a dormire in una banca tutti i giorni dalle 10 alle 16, tranne il sabato quando lo cacciano fuori alle 14»), assieme al fedele cane Montmorency, viaggiano per giorni sulla loro imbarcazione, scorrendo lungo le campagne inglesi, e vivono sempre nuove e inattese avventure che strappano risate di continuo. Il viaggio è costellato da una serie di gag comiche sulle gioie e sui dolori della vita in barca (quali le peripezie sul trasporto delle vivande, la costruzione della tenda sulla barca, i pericoli di cadute in acqua), unite a divertenti divagazioni che costituiscono storie a sé stanti, nel miglior stile dello humour inglese: celeberrimo è il racconto dello zio Podger alle prese con un quadro da appendere. Il tutto condito da descrizioni realistiche delle regioni attraversate dalla simpatica brigata e brevi notazioni di filosofia per non addetti ai lavori.

Per scaricare questo ebook in formato PDF basta cliccare sull'immagine della copertina

La simmetria Imperfetta, di Johan Johansson


Racconto dall’avvincente struttura ipertestuale che ne permette una lettura “a specchio” ci narra avventure
che sono anche un viaggio all’interno dell’anima del protagonista e di chi ne leggerà la storia.
«Guarda! – proseguì il rapace scrivendo finalmente in islandese: – Tutto può stare nelle tue mani, ma le tue mani non lo possono pensare!»


Per scaricare questo ebook in formato PDF basta cliccare sull'immagine della copertina